Share

       

Tiella Barese Riso patate & Cozze

Abbraccio tra terra e mare, gioco di profumi intensi e sapori semplici, intreccio di storia e tradizione; questa è, in sintesi, l’essenza della Tiella riso, patate e cozze, fiore all’occhiello della cucina barese.
Come tutti i piatti pugliesi, anche la Tiella è un piatto povero e di estrazione popolare, composto inizialmente da ingredienti semplici, come il riso e le patate, che mai mancavano nelle case dei contadini. E quando il forno non era ancora un elettrodomestico casalingo, 
veniva preparata in casa la domenica mattina dalle massaie e portata poi a cuocere nei forni pubblici a legna dai loro uomini.
In quel giorno preciso di ogni settimana, il profumo di Tied d patan ris e cozz correva per tutti i vicoli di Bari vecchia.
Col passare degli anni furono aggiunti ingredienti come cipolle, zucchine, formaggio e 
cozze locali, a volte anche i carciofi.

INGREDIENTI:

250 g. di riso

500 gr. di patate

1 kg di cozze nere tarantine

Prezzemolo

2 spicchi d’aglio

Un po di peperoncino

Pomodorini ciliegini

100 gr di pecorino

2 cipolle bianche a fette sottili

Olio extra vergine d’oliva e pepe


Preparazione:

Step 1

Lavare e spazzolare bene le cozze, dopo di che con un coltellino apritele a crudo tenere da parte il liquido che filtreremo;  

Step 2

Prendere una teglia bassa da forno, versare l'olio, dopo di che aggiungere i pomodorini tagliati a pezzi, la cipolla a fette sottili, le patate tagliate a fette anch'esse sottili ( disporli a raggiera), poi aggiungere le cozze aperte a metà, il riso crudo, a coprire bene le cozze, il prezzemolo, peperoncino ( se piace) e l'aglio tritato ( facoltativo) e formaggio pecorino grattugiato

Step 3

Ripetere il condimento con tutti gli ingredienti creando due strati e completando con lo strato di patate;  

Step 4

Infine dalla parte del bordo, aggiungere l'acqua tiepida a superare di un dito la preparazione, aggiungere anche l'acqua filtrata delle cozze;  

Step 5

Poi aggiungere un altro po' di olio, prima di infornare, portate a bollore la teglia pronta sul gas e poi trasferitala in forno;

Step 6

Cuocere a 190 gradi, per 40-45 minuti coperto con la carta forno, poi la togliete 10 minuti prima per far dorare, fino al prosciugarsi tutta l'acqua;

Step 7

Sfornare, impiattare e servire caldo.. una preparazione davvero eccellente!!  

Qualche suggerimento:

La tiella barese si può conservare per un giorno in frigorifero, coperta. Prima di servirla riscaldatela per qualche minuto in forno.. Per preparare la tiella barese in mancanza del pecorino potete usare anche il parmigiano, più delicato, a seconda dei vostri gusti. Se non riuscite ad aprire le cozze da crude, come la tradizione pugliese richiede, potete fare uno strappo alla regola: fate aprire le cozze in padella giusto per 2 minuti e sgusciatele, tenendo sempre il mollusco in una sola valva. Raccogliete l'acqua che si sarà formata e procedete con la ricetta;

Ricetta tratta da: https://dolcipassioni.net/ricetta/patate-riso-e-cozze-tiella-barese/

Registra la tua Azienda Apuliatv

Sei un Eccellenza in Puglia ?

Registra il tuo Evento Apuliatv

Vuoi segnalare un Evento ?